Scegliere la webcam giusta - Capitolo 1: Risoluzione HD e risoluzione HD 4K

Quando vogliamo acquistare una webcam, uno schermo, uno smartphone o anche un monitor parliamo sempre della stessa cosa: risoluzione. Ma cos’è esattamente la risoluzione? Capiamo che ha qualcosa a che fare con l'immagine, ma cosa significa esattamente nel dettaglio?

Insomma, la risoluzione è letteralmente la qualità dell'immagine offerta dal prodotto. Per essere più precisi, si misura in pixel di larghezza per pixel di altezza (i famosi 1920x1080px che vediamo ovunque).

Ora che abbiamo chiarito il concetto di risoluzione, possiamo metterci al lavoro! Definizione, vantaggi e svantaggi: analizziamo nel dettaglio le risoluzioni Full HD e 4K per comprenderne (davvero) le differenze.

 

Non hai tempo o semplicemente non hai voglia di leggere il confronto completo? Abbiamo pensato a te e raccolto tutte le informazioni essenziali in una tabella riassuntiva:

  Risoluzione FullHD Risoluzione 4K
Numero di pixel Risoluzione: 1920 x 1080 Dimensioni: 3840 x 2160
Immagini dettagliate di alta qualità
Elaborazione delle immagini

Adatto a tutti i tipi di schermi

Trasferimento dati veloce

Requisiti di memoria bassi

Basso consumo energetico

Economico

 

Full HD vs 4K: la battaglia delle risoluzioni!

Risoluzione Full-HD:

Sì, sappiamo già che la risoluzione Full HD è una sorta di versione rivista della tradizionale risoluzione HD. La risoluzione Full HD si riferisce a un numero di pixel di 1920 x 1080 (la risoluzione ancora presente in molte fotocamere digitali), rispetto ai 1280 x 720 dell'HD convenzionale.

Pro

1 ora di registrazione video occupa solo 8 GB di memoria (e non è molto, te lo assicuriamo)
 
Trasferimento dati molto più veloce durante la condivisione di file multimediali
 
Costi ridotti
 
Basso consumo energetico

Contro

L'immagine è meno chiara e, purtroppo, limitata in termini di presentazione dei dettagli.
 
Durante lo zoom, la qualità dell'immagine ha una sfortunata tendenza a pixelarsi (i quadrati sfocati).
 
Sugli schermi più grandi di 40", la nitidezza dell'immagine è gravemente compromessa

Risoluzione 4K:

In breve, la risoluzione 4K è il massimo in termini di qualità dell'immagine! Rispetto al Full HD, il 4K offre una qualità più che doppia. Sempre più presente nei nuovi modelli elettronici e digitali, è, in un certo senso, l'erede del Full HD. Chiamato anche Ultra HD (UHD), corrisponde ad un numero di pixel molto più elevato, di almeno 3840×2160, promettendo immagini molto dettagliate. 

Pro

Più pixel significano un'immagine più nitida con dettagli fini.
 
L'immagine può essere elaborata con lo zoom avanti e lo zoom indietro.
 
Perfetto per schermi di tutte le dimensioni (anche se la differenza è davvero evidente su schermi superiori a 40 pollici)

Contro

Per 1 ora di registrazione video sono necessari circa 22 GB di memoria.
 
File più grandi, quindi tempi di trasferimento dati più lunghi (con un leggero rischio di surriscaldamento durante la registrazione)
 
Consumo energetico maggiore
 
Prima di partire... I nostri consigli
 
 

Da tenere in considerazione:

Quali risoluzioni video sono disponibili per le webcam?

Sono 3: HD (1280 x 720 pixel); Full HD (1920 x 1080 pixel) e 4K/UHD (3840 x 2160 pixel).

Full HD o 4K: quale è meglio?

Se consideriamo la qualità dell'immagine, il 4K è il chiaro vincitore. Se consideriamo il consumo energetico, il costo e il peso, vedremo che i risultati sono più disparati (dipende infatti principalmente dalla vostra infrastruttura di rete e dalle vostre esigenze).

Quando vale la pena utilizzare il 4K?

Una soluzione 4K diventa davvero interessante su schermi superiori a 40 pollici (anche in questo caso noterete davvero la differenza in termini di dettaglio e nitidezza).

Quale risoluzione dovrei scegliere per la mia webcam?

Onestamente, una webcam 1080p va bene per la maggior parte delle applicazioni. Ma ricorda che più pixel hai, più dettagliata sarà l'immagine. Quindi, se te lo puoi permettere, opta per una webcam 4K (otterrai un risultato molto migliore in termini di chiarezza del video e frame rate).

I nostri modelli consigliati

 
Logitech BRIO
5 di 2 Recensioni
Non Disponibile
222,95 € 198,95 € 242,72 € Incl. Iva
Ref: LOBRIO
AVer VB130
DISPONIBILE
799,95 € 482,95 € 589,20 € Incl. Iva
Ref: AVVB130
Cleyver Cam 902K
DISPONIBILE
74,95 € 91,44 € Incl. Iva
Ref: ODWCAM902K

Per saperne di più continua qui: Scegli la webcam giusta Capitolo 2 - Qualità audio
E per contattarci clicca qui: